OSS - OPERATORE SOCIO SANITARIO 2021-2022 - FIDENZA

OSS 1000 ore - Parma

Parma 23-04-2025 / 30-05-2026

Rif. P.A. 2021-23479/RER

Attività autorizzata dalla Regione Emilia-Romagna con Determinazione Dirigenziale n° 3402/2025 del 18/02/2025

 VOLANTINO OSS 1000 h

Maggiori dettagli

Sede Parma
Documento rilasciato Qualifica

Info

1. CHI È E IN QUALI CONTESTI LAVORA L’OPERATORE SOCIO SANITARIO-OSS:

L'Operatore Socio-Sanitario è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, nonché l'integrazione sociale. In regione Emilia-Romagna conseguire la qualifica OSS è quindi indispensabile per lavorare, in autonomia e/o in integrazione con altre figure professionali, all'interno del sistema dei servizi socio–sanitari, socio-assistenziali e sanitari, sia pubblici che privati.

2. DESTINATARI DEL CORSO:

Persone disoccupate o inoccupate, non in possesso di capacità e conoscenze coerenti con la qualifica di OSS, oppure occupate in attività lavorative non coerenti con la qualifica.

3. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE:

- 18 anni compiuti

- Conoscenza base della lingua italiana (Liv. B1 del Quadro CEFR). È previsto un test di conoscenza, per chi non è in possesso di certificazione

- Permesso di soggiorno, se cittadini di paesi extra UE

- Titolo conclusivo di istruzione secondaria di primo grado (licenza di terza media) o Dichiarazione di Valore o Attestato di Comparabilità del CIMEA, se il titolo è conseguito in un paese extra Unione Europea. Per poter sostenere l’esame finale è obbligatorio fornire il documento entro il termine del percorso formativo. o Traduzione asseverata, se il titolo è rilasciato da un paese dell’UE Il corso inizierà Mercoledì 23 aprile 2025, nella sede di Parma. I partecipanti previsti sono 25 e le iscrizioni termineranno il 4 aprile 2025. Qualora il numero di iscritti superasse i posti disponibili, verrà data priorità in base all’ordine di iscrizione. Link al modulo di iscrizione: https://b24-rdzztl.bitrix24.site/Candidature_corsi_dell'area_Socio-Sanitaria/

4. ORGANIZZAZIONE DEL CORSO:

Il percorso è di 1000 ore, di cui 450 di stage (225 ore in area socioassistenziale e 225 ore in ambito sanitario). Le lezioni si terranno i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 14,30 alle 19,30. Ai partecipanti viene messo a disposizione il laboratorio attrezzato per le tecniche assistenziali, anche al di fuori dell’orario di lezione (previo accordo con i tutor/coordinatori).

5. QUOTA CORSO:

2.700,00 euro suddivisi in 5 rate.

6. NELLA QUOTA DEL CORSO SONO INCLUSI:

- Lezioni teoriche condotte da professionisti del settore sociosanitario

- Affiancamento didattico da parte di tutor esperti e possibilità di colloqui individuali per supporto e orientamento

- Esercitazioni in aula attrezzata

- Materiale didattico in formato cartaceo e online su Google Drive

- Esami clinici e visita medica di idoneità alla mansione

- Reperimento sedi e organizzazione di Stage (in collaborazione con i referenti/ tutor delle strutture/servizi)

- Esame finale per il conseguimento del Certificato di Qualifica Professionale

7. MODULI DEL CORSO:

1. I diritti dell'assistito e il contesto dei Servizi socio-sanitari 2. Sicurezza e benessere negli ambienti di lavoro: norme, comportamenti e strumenti 3. Relazione d'aiuto: il processo comunicativo e la progettazione sociale 4. Ambiente di vita e di cura: gestione dei rischi, dei rifiuti e del materiale sanitario 5. Attività sanitarie e tecniche di primo soccorso 6. Processo assistenziale, AVQ e prevenzione della sindrome ipocinetica

8. LA VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI:

Verifiche scritte e test durante le lezioni in aula - Simulazioni in aula/laboratorio - Valutazioni di Stage da parte dei referenti dei servizi sociali e sanitari ospitanti.

9. ESAME FINALE:

L’Esame di qualifica, consistente in una prova pratica e in un colloquio, si svolge in sede di commissione, ove sono presenti due "Esperti di Area Professionale/Qualifica” esterni, provenienti dal mondo del lavoro (uno di area sociale e uno di area sanitaria), appositamente formati per l’esercizio del ruolo e facenti parte di formali elenchi regionali. Sarà presente anche un “Esperto dei Processi Valutativi” interno all’ente di formazione.

TITOLO RILASCIATO:

Certificato di Qualifica Professionale 4° liv EQF

CONTATTI:

Sportello delle Professioni Sociali e Sanitarie

informazioni → orientamento → iscrizioni

sociosanitario@formafuturo.it

PARMA via La Spezia,110 tel.0521.985866

FIDENZA via Gobetti, 2 tel.0524.82786

Sede del corso

Indirizzo:


- Parma

Hai bisogno di informazioni?

Compila il form sottostante per richiedere maggiori informazioni, i nostri incaricati vi contatteranno al più presto.

5 corsi della stessa categoria: